Carnevale: una festa di gioia e condivisione



Il Carnevale è una delle feste più attese dai bambini, un momento magico in cui ci si traveste, si gioca e si condividono sorrisi e allegria.

Per i più piccoli, è l'occasione per trasformarsi in supereroi, principesse, animali o personaggi fantastici, dando libero sfogo alla fantasia e alla creatività.
Nella nostra scuola, il Carnevale non è solo una festa, ma anche un'opportunità per educare i bambini ai valori della condivisione, dell'amicizia e della gioia di stare insieme. Attraverso giochi, balli e attività didattiche a tema, i bambini imparano a vivere questo momento in modo sereno e inclusivo, rispettando gli altri e divertendosi in armonia.

Il Carnevale rappresenta l'ultimo periodo di festa prima dell'inizio della Quaresima, un tempo di riflessione e preparazione alla Pasqua. Anticamente, il termine "Carnevale" derivava dal latino "carnem levare", che significa "togliere la carne", riferendosi al digiuno e alla penitenza che caratterizzano la Quaresima. Il Carnevale è, quindi, un momento di gioia e festa, ma anche un'occasione per ricordare l'importanza di vivere con moderazione e di preparare il cuore alla Pasqua, la festa più importante del calendario liturgico.

Anche nella nostra scuola, pur celebrando la gioia del Carnevale, cerchiamo di trasmettere ai bambini l'importanza di valori come la generosità, il perdono e l'amore verso il prossimo, che sono alla base della fede cristiana. Vogliamo che questa festa sia un'occasione per vivere la gioia della comunità, sempre nel rispetto dei valori cristiani che ci guidano.

Buon Carnevale a tutti!