In occasione della Domenica delle Palme, la nostra scuola "Bovio Sellitti" – che accoglie i piccoli dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia – ha vissuto un momento speciale di condivisione e spiritualità, coinvolgendo i bambini in attività significative per comprendere il profondo valore di questa festa.
La Domenica delle Palme segna l’inizio della Settimana Santa, il periodo più sacro dell’anno per i cristiani, in cui si commemorano la Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. In questo giorno, la Chiesa ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla che lo salutava agitando rami di palma e ulivo, simboli di pace e vittoria.
Questa festa rappresenta un invito a riflettere sull’umiltà di Cristo, che entra nella città come un re mite, cavalcando un asino, e non come un condottiero potente. È un momento che unisce gioia e solennità, perché anticipa il sacrificio d’amore di Gesù sulla croce.
L’importanza per i bambini: imparare attraverso il gioco e la creatività
Per i più piccoli, la Domenica delle Palme è un’occasione preziosa per avvicinarsi alla fede in modo semplice e gioioso. Nella nostra scuola, abbiamo organizzato attività didattiche e laboratori creativi per far comprendere ai bambini il significato di questa festa:
- Realizzazione di piccole palme e rametti d’ulivo, decorati con colori e preghiere, per ripercorrere il gesto della folla che accolse Gesù.
- Canti e momenti di preghiera condivisi, per vivere insieme la gioia di questa festa.
Queste esperienze non solo arricchiscono il loro cammino spirituale, ma aiutano anche a sviluppare un senso di comunità e condivisione. Attraverso il gioco e la manualità, i bambini imparano che la fede può essere vissuta con semplicità e allegria.
Un messaggio di speranza per le famiglie
La Domenica delle Palme è anche un’opportunità per le famiglie dei nostri alunni di riscoprire insieme il valore della tradizione cristiana. I rametti che i bambini portano a casa diventano un segno tangibile di fede e protezione, da conservare come ricordo dell’amore di Dio.
La nostra scuola crede che educare i più piccoli alla bellezza delle feste cristiane significhi piantare semi di speranza, amore e solidarietà, che cresceranno con loro nel tempo.
Auguriamo a tutti una Santa e gioiosa Settimana Santa, vissuta con il cuore aperto al messaggio di Cristo!